Manuali dei Segnali e dei Tracciati
Giorgio Giuliani
|
Nel 1956 venne pubblicato il “Manuale dei segnali”, il primo manuale tecnico di Rivarossi. Un volumetto di 38 pagine, nato per dare ai modellisti le nozioni tecniche su come organizzare e gestire i circuiti ferroviari Rivarossi, che erano già piuttosto sofisticati tecnologicamente e che per essere utilizzati al meglio necessitavano di conoscenze elettrotecniche non alla portata di tutti. Lo scopo era divulgativo come per la rivista H0 Rivarossi: far crescere la cultura del modellismo ferroviario e fornire le conoscenze tecniche necessarie per sfruttare appieno le possibilità insite nel sistema Rivarossi. Negli anni successivi con l'avvento del "Sistema Rivarossi" venne largamente ampliato fino a raggiungere quasi duecento pagine e ripubblicato dal 1966 come "Manuale dei Tracciati e dei Circuiti Elettrici" in varie edizioni successive. Nel 2000 venne pubblicato il manuale dei tracciati Norma Nem ultimo "manuale" di Rivarossi |
![]() |
![]() |