
Locomotiva a Vapore "American" 4-4-0 "Genoa"
(di Giorgio Giuliani)
| Presentata sul catalogo 1964/65, il primo dopo l'ingresso nella compagine societaria da parte di Rivarossi. Rappresenta una locomotiva del "vecchio West", realizzata per trainare le carrozze "old time" della Central Pacific già realizzate a cui si affiancano molte altre livree, fra cui la famosa carrozza del circo Barnum e quella del presidente Lincoln. Modello molto raffinato con motore nel tender e trasmissione del moto alla locomotiva tramite alberino cardanico, duomi e vari particolari in ottone Nella seconda metà degli anni '60 la produzione della Genoa viene portata Como e razionalizzata secondo i criteri Rivarossi per renderla più economica. Successivamente venne ulteriormente "razionalizzata" con particolari in plastica invece che in ottone. Sicuramente è la locomotiva Pocher di maggior successo commerciale, anche grazie all'esportazione sul mercato statunitense tramite AHM, distributore americano di Rivarossi. 
 Dal catalogo 1964/65 
 
 Locomotiva a vapore American Standard 4-4-0 "Genoa" della V&T RR - Dal catalogo 1964/65 - Codice 802/2/PO 
 
 Locomotiva "Genoa" - Collezione personale di Corrado Muratore 
 
 Due "Genoa" anni '60 a confronto: la prima produzione di Torino (sopra) e il modello subito successivo rivarossizzato (sotto) praticamente identico e con le stesse raffinate finiture. 
 I cambiamenti maggiori riguardano il tender in cui viene inserito il motore cilindrico RR e che si arricchisce di gradini posteriori. 
 
 La Genoa in scatola originale Pocher, differente da quelle successivamente utilizzate da Rivarossi. 
 
 La Genoa V&T "classica" 
 La Genoa W&A per il mercato americano 
 In catalogo dal 1964/65 in livrea V&T codice 802/2/PO. Negli USA nel 1967 fu presentata anche una versione in livrea Western & Atlantic | 
| codice | anno | descrizione | 
| 
 | ||
| 802/2/PO | 1964/65 | Locomotiva a vapore 4-4-0 "Genoa" Virginia & Trukee | 
| USA | 1967 | Locomotiva a vapore 4-4-0 Western & Atlantic |