Confezioni particolari o fuori catalogo

di Paolo Giacobbo

 

 

Nel tempo quasi tutti i fabbricanti di treni in miniatura hanno prodotto confezioni particolari o fuori catalogo: Eccone alcuni esempi “rivarossiani“.

 

 

La A 2002 FNM trovò posto in queste due confezioni speciali

 

 

 

La prima,del 1951, destinata ai mercati  nord-europei

 

 

 

ha la particolarità di avere motrice e rimorchio muniti di ganci compatibili con quelli del materiale “nordico“

 

 

 

La seconda, del 1954, fu prodotta in esclusività per le FNM

 

 

 

In occasione del loro 75esimo anniversario,

 

 

 

 

Probabilmente per risparmiare sui costi di trasporto  alcune confezioni I AN1/R furono imballate in scatole di dimensioni ridotte, come questa del 1951, con sole istruzioni in inglese

 

 

 

 

 

Questa invece, con la bella immagine di Dalla Costa, non corrispondente al contenuto è del 1958

 

 

 

Nella sua breve vita, dal 1950 al ’53 anche la Serie Verde annovera due confezioni fuori catalogo denominate I 626 / MV

 

 

 

La prima è probabilmente del 1951.

 

 

 

Da notare il locomotore con cofani del primo tipo, corpo centrale e telaio del secondo, pantografi a ricciolo e non fissi.

 

 

La seconda è del 1953 e lascio ad ognuno apprezzare le differenze del locomotore e dei carri rispetto alla prima.

 

 

 

 

Nel 1958 Rivarossi produsse la bella confezione I ADA Work/R, anch’ essa fuori catalogo

 

 

 

 

 

L’anno 1954 vede la comparsa della nuova versione (semplificata ) della piccola locomotiva della Baltimore & Ohio con la referenza I B&O A /R

 

 

 

In alcuni set del 1956 il carro “gondola” è rosso/bruno anziché grigio ed il “caboose” giallo  anziché rosso

 

 

 

La foto seguente mostra le differenze tra le due confezioni

 

 

 

Per il Natale del 1955 la casa di Como propone, fuori catalogo, questa piccola confezione gialla sempre con la nostra B&O 98, ora con telaio in plastica, e due carri FS

 

 

 

Conosco due versioni di questo set denominato “confezione speciale iRR”, questa è la seconda

 

 

 

Per il Natale successivo, quello del 1956, la neonata “L RR”, non ancora a catalogo, traina il suo primo trenino al posto della B&O 98

 

 

 

 

Questa confezione può essere considerata la capostipite di quelle degli anni successivi contenente la piccola due-assi italiana.

Negli ultimi set I RR /B del 1961 la  piccola L RR si veste di verde

 

 

 

Per finire questa breve carrellata sulle confezioni particolari, è da segnalare che nei set economici venduti in Francia, per simpatia con le macchine d’oltralpe, questa locomotiva (come poi la 270 FNM) viene proposta con le ruote nere anziché rosse 

 

 

 

Gli Impianti Rivarossi

Le confezioni RR