Le confezioni 1948-49 per la Francia di Paolo Giacobbo
Nel 1948 Rivarossi, tramite il suo rappresentante Mr Guillot, fornì ad alcuni celebri negozi parigini delle confezioni complete
Tutte presentano su uno dei due lati del coperchio la scritta “Rivarossi”
Mentre sul lato opposto si trova la referenza scritta a stampa
Oppure dattilografata
Tutte portano il bollino dei negozi “Baby-Trains” oppure “ A la Source des Inventions” da tempo scomparsi
Questa, con la referenza I.S.E.E 2002 Ec contiene motrice e rimorchio “Varesine” in livrea verde e avorio.
I binari con base in bachelite sono del tipo a traversine ravvicinate.
Questa invece, sempre con la stessa referenza, ma con motrice e vettura in livrea rossa ed avorio
Presenta binari curvi a 12 traversine e dritti a traversine ravvicinate.
Tutte le confezioni sono dotate di istruzioni d’ uso in francese incollate all’ interno del coperchio, cosa obbligatoria per poter vendere oltralpe
Chissà perché la littorina AN1 fu invece venduta in versione Standard 48 con binari economici a tre traversine
La più prestigiosa di queste confezioni, denominata “Orient-Express” sul listino del negozio “A la Source des Inventions” è questa con la 691 COS.MO e tre vetture a carrelli
In questo caso, i binari curvi sono a raggio largo (RC 2000)
Non poteva mancare quello che sul catalogo viene definito “treno accelerato” (I.626.P) con una e 626 prima versione già con pantografi a ricciolo nichelati (1949), due vetture centoporte e bagagliaio
Conclude questa magnifica serie, la confezione I.B&O.P con la piccola “Little Joe” americana, dotata di dispositivo fumogeno a “lampadona” (vedere l’ apposito articolo) che traina un italianissimo convoglio di centoporte verdi a due assi
|